x
ASSOCIAZIONE
CHI SIAMO
Consiglio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Collegio dei probiviri
Organigramma struttura operativa
Video
GOVERNANCE E DEONTOLOGIA
AZIENDE ASSOCIATE
COME ASSOCIARSI
IBG - ITALIAN BIOSIMILARS GROUP
Aziende Associate
Come Associarsi
VAM - VALUE ADDED MEDICINES
Aziende Associate
Come Associarsi
CONTATTI
EVENTI
Assemblee
Convegni
BROCHURE INFORMATIVA
GENERICI EQUIVALENTI
COSA SONO
Bioequivalenza
Aspetti normativi
Evoluzione normativa nazionale
Sostituibilità e prezzo rimborso
Brevetto e certificato complementare (CCP)
Video
GUIDA AIFA AI FARMACI EQUIVALENTI
FAQ
DETERMINE E CIRCOLARI AIFA
AGGIORNAMENTI DALL’UE
ARCHIVIO NORMATIVE
PER SAPERNE DI PIU
STUDI ED ANALISI
GENERICI EQUIVALENTI IN EUROPA
GENERICI EQUIVALENTI IN ITALIA
Il mercato italiano dei farmaci generici: dati 2022
Dati di mercato anni precedenti
LISTE DI TRASPARENZA AIFA
SCADENZE BREVETTUALI
OSSERVATORIO NOMISMA
Osservatorio Nomisma sui farmaci generici 2022
Rapporti anni precedenti
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
CONVEGNI EGUALIA
EVENTI
INIZIATIVE - FABBRICHE APERTE
MULTIMEDIA
MASTER E CORSI
CAMPAGNE INFORMATIVE ITALIA/ESTERO
VALUE ADDED MEDICINES
COSA SONO
Video
CHI SIAMO
Aziende Associate
Come Associarsi
STUDI ED ANALISI
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
INIZIATIVE - ROUNDTABLE: IL VALORE AGGIUNTO ALLA SALUTE
CONVEGNI
BIOSIMILARI
COSA SONO
Le caratteristiche specifiche dei biosimilari
Perché un biosimilare non è un generico
Gli aspetti regolatori
Gli standard di qualità e il concetto di comparabilità
Le informazioni dell’UE per gli operatori sanitari
Glossario
Video
CHI SIAMO
Aziende Associate
Come Associarsi
FAQ
ARCHIVIO NORMATIVO-REGOLATORIO
Le Normative Nazionali
Le guidelines dell’Ema
L'indirizzo dell'Aifa
PER SAPERNE DI PIU
STUDI ED ANALISI
BIOSIMILARI IN EUROPA
BIOSIMILARI IN ITALIA
Mercato Italiano - Report 2022
Report anni precedenti
BIOSIMILARI APPROVATI DALL'EMA
SCADENZE BREVETTUALI
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
MULTIMEDIA
CONVEGNI
AREA STAMPA
IN PRIMO PIANO
COMUNICATI
DICONO DI NOI
LINK
BROCHURE
I FARMACI GENERICI-EQUIVALENTI
I FARMACI BIOSIMILARI
LE VALUE ADDED MEDICINES
CONTATTI UFFICIO STAMPA
AREA RISERVATA
HOME
CONTATTI
LAVORA CON NOI
ASSOCIAZIONE
GENERICI EQUIVALENTI
BIOSIMILARI
VALUE ADDED MEDICINES
AREA STAMPA
AREA RISERVATA
Comunicato Assogenerici
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
“Il gain sharing sia la pietra filosofale della Governance farmaceutica”
"Fabbriche Aperte" di Assogenerici fa tappa a Zollino (LE): Lachifarma apre le porte del proprio sito produttivo
“#FabbricheAperte” per le aziende italiane di medicinali equivalenti: al via l’iniziativa di AssoGenerici parte dalla ZETA Farmaceutici di Vicenza
“Allungare i brevetti dei biologici? Più che una provocazione un controsenso”
“Assurdo chiedere rimborsi a chi genera risparmi”
“Comunicato Stampa AssoGenerici - Anche i Biosimilari disponibili senza ritardi”
“Il biosimilare? E' un farmaco che fa tesoro di vent'anni di progressi”
“Il risparmio garantito dai biosimilari deve restare nel comparto del farmaco”
“Perché nessuno resti escluso” Da Assogenerici e Cittadinanzattiva una campagna social in 11 lingue per evitare la diffusione del coronavirus
“Sì” del Parlamento UE all’SPC Waiver: svolta storica, sarà possibile produrre in Europa farmaci per l’export in Paesi dove la tutela è scaduta
“Solidarietà e riforme per un progresso che non lasci indietro nessuno”
#Fabbriche aperte per le aziende italiane di farmaci equivalenti: l’iniziativa di AssoGenerici fa tappa all’ABC Farmaceutici di Ivrea (TO
#Together4Health: l’agenda della politica farmaceutica europea nel manifesto di Medicines for Europe per le elezioni di maggio
02/10/2006
03/02/2006 Comunicato stampa Assogenerici
11/11/2006
16/01/2006 Assogenerici: nostro comparto viene penalizzato
17/11/2006
28/04/2006
A un tavolo sull’innovazione non possono mancare proposte per liberare risorse
Pagina 1 di 16
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine