x
  • ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
      • Consiglio di presidenza
      • Consiglio direttivo
      • Gruppi di lavoro
      • Collegio dei probiviri
      • Organigramma struttura operativa
      • Video
    • GOVERNANCE E DEONTOLOGIA
    • AZIENDE ASSOCIATE
    • COME ASSOCIARSI
    • IBG - ITALIAN BIOSIMILARS GROUP
      • Aziende Associate
      • Come Associarsi
    • VAM - VALUE ADDED MEDICINES
      • Aziende Associate
      • Come Associarsi
    • CONTATTI
    • EVENTI
      • Assemblee
      • Convegni
    • BROCHURE INFORMATIVA
  • GENERICI EQUIVALENTIGENERICI EQUIVALENTI
    • COSA SONO
      • Bioequivalenza
      • Aspetti normativi
      • Evoluzione normativa nazionale
      • Sostituibilità e prezzo rimborso
      • Brevetto e certificato complementare (CCP)
      • Video
    • GUIDA AIFA AI FARMACI EQUIVALENTI
    • FAQ
    • DETERMINE E CIRCOLARI AIFA
    • AGGIORNAMENTI DALL’UE
    • ARCHIVIO NORMATIVE
    • PER SAPERNE DI PIU
    • STUDI ED ANALISI
      • GENERICI EQUIVALENTI IN EUROPA
      • GENERICI EQUIVALENTI IN ITALIA
        • Il mercato italiano dei farmaci generici: dati 2021
        • Dati di mercato anni precedenti
      • LISTE DI TRASPARENZA AIFA
      • SCADENZE BREVETTUALI
      • OSSERVATORIO NOMISMA
        • Osservatorio Nomisma sui farmaci generici 2022
        • Rapporti anni precedenti
      • PUBBLICAZIONI ITALIA
      • PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
    • INIZIATIVE ED EVENTI
      • EVENTI
      • INIZIATIVE - FABBRICHE APERTE
      • MULTIMEDIA
      • MASTER E CORSI
      • CONVEGNI
      • CAMPAGNE INFORMATIVE ITALIA/ESTERO
  • BIOSIMILARIBIOSIMILARI
    • COSA SONO
      • Le caratteristiche specifiche dei biosimilari
      • Perché un biosimilare non è un generico
      • Gli aspetti regolatori
      • Gli standard di qualità e il concetto di comparabilità
      • Le informazioni dell’UE per gli operatori sanitari
      • Glossario
      • Video
    • CHI SIAMO
      • Aziende Associate
      • Come Associarsi
    • FAQ
    • ARCHIVIO NORMATIVO-REGOLATORIO
      • Le Normative Nazionali
      • Le guidelines dell’Ema
      • L'indirizzo dell'Aifa
    • PER SAPERNE DI PIU
    • STUDI ED ANALISI
      • BIOSIMILARI IN EUROPA
      • BIOSIMILARI IN ITALIA
        • Mercato Italiano - Report 2021
        • Report anni precedenti
      • BIOSIMILARI APPROVATI DALL'EMA
      • SCADENZE BREVETTUALI
      • PUBBLICAZIONI ITALIA
      • PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
    • INIZIATIVE ED EVENTI
      • MULTIMEDIA
      • CONVEGNI
  • VALUE ADDED MEDICINESVALUE ADDED MEDICINES
    • COSA SONO
    • CHI SIAMO
      • Aziende Associate
      • Come Associarsi
    • STUDI ED ANALISI
      • PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
    • INIZIATIVE ED EVENTI
      • INIZIATIVE - ROUNDTABLE: IL VALORE AGGIUNTO ALLA SALUTE
      • CONVEGNI
  • AREA STAMPA
    • IN PRIMO PIANO
    • COMUNICATI
    • DICONO DI NOI
    • LINK
    • BROCHURE
    • I FARMACI GENERICI-EQUIVALENTI
    • I FARMACI BIOSIMILARI
    • LE VALUE ADDED MEDICINES
    • CONTATTI UFFICIO STAMPA
  • AREA RISERVATA
  • HOME
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • ASSOCIAZIONE
  • GENERICI EQUIVALENTIGENERICI EQUIVALENTI
  • BIOSIMILARIBIOSIMILARI
  • VALUE ADDED MEDICINESVALUE ADDED MEDICINES
  • AREA STAMPA
  • AREA RISERVATA
  • GENERICI EQUIVALENTIGENERICI EQUIVALENTI
    • COSA SONO
      • Bioequivalenza
      • Aspetti normativi
      • Evoluzione normativa nazionale
      • Sostituibilità e prezzo rimborso
      • Brevetto e certificato complementare (CCP)
      • Video
    • GUIDA AIFA AI FARMACI EQUIVALENTI
    • FAQ
    • DETERMINE E CIRCOLARI AIFA
    • AGGIORNAMENTI DALL’UE
    • ARCHIVIO NORMATIVE
    • PER SAPERNE DI PIU
    • STUDI ED ANALISI
      • GENERICI EQUIVALENTI IN EUROPA
      • GENERICI EQUIVALENTI IN ITALIA
        • Il mercato italiano dei farmaci generici: dati 2021
        • Dati di mercato anni precedenti
      • LISTE DI TRASPARENZA AIFA
      • SCADENZE BREVETTUALI
      • OSSERVATORIO NOMISMA
        • Osservatorio Nomisma sui farmaci generici 2022
        • Rapporti anni precedenti
      • PUBBLICAZIONI ITALIA
      • PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
    • INIZIATIVE ED EVENTI
      • EVENTI
      • INIZIATIVE - FABBRICHE APERTE
      • MULTIMEDIA
      • MASTER E CORSI
      • CONVEGNI
      • CAMPAGNE INFORMATIVE ITALIA/ESTERO

Archivio normative

  • Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 (Bilancio 2020)
  • Legge n. 157 del 19 dicembre 2019 (DL FISCALE)
  • Legge n. 58 del 28 giugno 2019  ( DL CRESCITA)
  • Legge n. 60 del 25 giugno 2019  ( DL CALABRIA)
  • Legge n. 37 del 3 maggio 2019  Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2018.
  • Legge n.145 del 30 dicembre 2018 (Legge di Bilancio 2019)
  • Legge n. 221 del 17 dicembre 2012 (conversione del DL 179/2012, c.d. “Decreto Sviluppo”)
  • Legge n. 135 del 7 agosto 2012 (conversione del DL 952012, c.d. “Spending Review”)
  • Legge n. 27 del 24 marzo 2012 (conversione del DL n. 1/2012, c.d. “Cresci Italia”)
  • Legge n.122 del 30 luglio 2010 (conversione del Decreto Legge n.78/2010)
  • Legge n. 31 del 28 febbraio 2008 (conversione Del Dl n. 248/2007, Proroga termini)
  • Decreto Legislativo n.219/2006
  • Legge n. 149 del 26 luglio 2005 (conversione del Dl n. 87/2005, c.d. “Legge Storace”)
  • D.Lgs. n. 30 del 10 febbraio 2005 n. 30 (Codice di Proprietà Industriale)
  • Legge n. 311 del 30 dicembre 2004 (Legge Finanziaria del 2005)
  • Legge n. 178 dell’8 agosto 2002 (conversione del Dl n. 138/2002)
  • Legge n. 112 del 15 giugno 2002 (conversione del Dl n. 63/2002)
  • Legge n. 405 del 16 novembre 2001 (conversione del Dl n. 347/2001)
  • Legge n. 388 del 23 dicembre 2000 (Legge Finanziaria del 2001)
  • Legge n. 425 dell’8 agosto 1996 (conversione del Dl n. 323/1996)
  • Legge n. 549 del 28 dicembre 1995 (Legge Finanziaria del 1996)
  • Legge n. 537 del 24 dicembre 1993 (Legge Finanziaria del 1994)
  • Legge n. 349 del 19 ottobre 1991 (Rilascio del certificato complementare di protezione brevettuale – CCP)
  • ASSOCIAZIONE
  • GENERICI EQUIVALENTIGENERICI EQUIVALENTI
  • BIOSIMILARIBIOSIMILARI
  • VALUE ADDED MEDICINESVALUE ADDED MEDICINES
  • AREA STAMPA
  • AREA RISERVATA

EGUALIA
Industrie farmaci accessibili
Passeggiata di Ripetta, 22 - int. 1 - 00186 - Roma
Tel: +39.06.59.60.53.24 / Fax: +39.06.54.31.323
E-mail: info@egualia.it / Pec: egualia@pec.it

Note

Questo sito Web è destinato a persone fisiche, pazienti, medici e operatori sanitari, istituzioni pubbliche o private e non ospita o riceve finanziamenti da alcuna forma di pubblicità. Le informazioni che si possono leggere su questo sito Web non possono sostituire il rapporto che si ha con il proprio professionista sanitario e non devono essere considerate consigli medici. Per l’informativa completa e le condizioni di utilizzo si veda il Disclaimer.

  • HOME
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Condizioni di utilizzo

  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Informativa privacy eventi e congressi Egualia
  • Informativa privacy Area riservata