x
  • ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
      • Consiglio di presidenza
      • Consiglio direttivo
      • Gruppi di lavoro
      • Collegio dei probiviri
      • Organigramma struttura operativa
      • Video
    • GOVERNANCE E DEONTOLOGIA
    • AZIENDE ASSOCIATE
    • COME ASSOCIARSI
    • IBG - ITALIAN BIOSIMILARS GROUP
      • Aziende Associate
      • Come Associarsi
    • VAM - VALUE ADDED MEDICINES
      • Aziende Associate
      • Come Associarsi
    • CONTATTI
    • EVENTI
      • Assemblee
      • Convegni
    • BROCHURE INFORMATIVA
  • GENERICI EQUIVALENTIGENERICI EQUIVALENTI
    • COSA SONO
      • Bioequivalenza
      • Aspetti normativi
      • Evoluzione normativa nazionale
      • Sostituibilità e prezzo rimborso
      • Brevetto e certificato complementare (CCP)
      • Video
      • Video Fabbriche Aperte
    • GUIDA AIFA AI FARMACI EQUIVALENTI
    • FAQ
    • DETERMINE E CIRCOLARI AIFA
    • AGGIORNAMENTI DALL’UE
    • ARCHIVIO NORMATIVE
    • PER SAPERNE DI PIU
    • STUDI ED ANALISI
      • GENERICI EQUIVALENTI IN EUROPA
      • GENERICI EQUIVALENTI IN ITALIA
        • Il mercato italiano dei farmaci generici: dati 2024
        • Dati di mercato anni precedenti
      • LISTE DI TRASPARENZA AIFA
      • SCADENZE BREVETTUALI
      • OSSERVATORIO NOMISMA
        • Osservatorio Nomisma sul sistema dei farmaci generici 2024
        • Rapporti anni precedenti
      • PUBBLICAZIONI ITALIA
      • PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
    • INIZIATIVE ED EVENTI
      • CONVEGNI EGUALIA
      • EVENTI
      • INIZIATIVE - FABBRICHE APERTE
      • MULTIMEDIA
      • MASTER E CORSI
      • CAMPAGNE INFORMATIVE ITALIA/ESTERO
  • BIOSIMILARIBIOSIMILARI
    • COSA SONO
      • Le caratteristiche specifiche dei biosimilari
      • Perché un biosimilare non è un generico
      • Gli aspetti regolatori
      • Gli standard di qualità e il concetto di comparabilità
      • Le informazioni dell’UE per gli operatori sanitari
      • Glossario
      • Video
    • CHI SIAMO
      • Aziende Associate
      • Come Associarsi
    • FAQ
    • ARCHIVIO NORMATIVO-REGOLATORIO
      • Le Normative Nazionali
      • Le guidelines dell’Ema
      • L'indirizzo dell'Aifa
    • PER SAPERNE DI PIU
    • STUDI ED ANALISI
      • BIOSIMILARI IN EUROPA
      • BIOSIMILARI IN ITALIA
        • Mercato Italiano - Report 2023
        • Report anni precedenti
      • BIOSIMILARI APPROVATI DALL'EMA
      • SCADENZE BREVETTUALI
      • PUBBLICAZIONI ITALIA
      • PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
    • INIZIATIVE ED EVENTI
      • MULTIMEDIA
      • CONVEGNI
  • VALUE ADDED MEDICINESVALUE ADDED MEDICINES
    • COSA SONO
      • Video
      • Infografiche
    • CHI SIAMO
      • Aziende Associate
      • Come Associarsi
    • STUDI ED ANALISI
      • PUBBLICAZIONI ITALIA
      • PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
    • INIZIATIVE ED EVENTI
      • INIZIATIVE - ROUNDTABLE: IL VALORE AGGIUNTO ALLA SALUTE
      • CONVEGNI
  • AREA STAMPA
    • IN PRIMO PIANO
    • COMUNICATI
    • DICONO DI NOI
    • LINK
    • BROCHURE
    • I FARMACI GENERICI-EQUIVALENTI
    • I FARMACI BIOSIMILARI
    • LE VALUE ADDED MEDICINES
    • CONTATTI UFFICIO STAMPA
  • AREA RISERVATA
  • HOME
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • ASSOCIAZIONE
  • GENERICI EQUIVALENTIGENERICI EQUIVALENTI
  • BIOSIMILARIBIOSIMILARI
  • VALUE ADDED MEDICINESVALUE ADDED MEDICINES
  • AREA STAMPA
  • AREA RISERVATA
  • AREA STAMPA
    • IN PRIMO PIANO
    • COMUNICATI
    • DICONO DI NOI
    • LINK
    • BROCHURE
    • I FARMACI GENERICI-EQUIVALENTI
    • I FARMACI BIOSIMILARI
    • LE VALUE ADDED MEDICINES
    • CONTATTI UFFICIO STAMPA

Comunicati

Critical Medicines Act: Egualia, «L’Italia punti sulla concretezza»

11 Giugno 2025
  • Altro

Le richieste dell’associazione delle aziende produttrici di farmaci fuori brevetto nell’audizione in Commissione Politiche UE della Camera sulla proposta di Regolamento

Leggi tutto …

Pharma Legislation all’ultimo step: la parola passa al Trilogo

05 Giugno 2025
  • Altro

Dopo il via libera del Consiglio al testo della riforma farmaceutica si apre la fase finale dei negoziati tra Commissione, Consiglio e Parlamento.

Leggi tutto …

Farmaceutica/ Collatina (Egualia): «Trovare subito un baricentro tra riforma legislazione UE e governance nazionale»  

08 Maggio 2025
  • Altro

Payback e modelli di gara nel mirino sul fronte interno. L’appello agli Stati membri: guardare oltre le guerre commerciali, avanti con la riforma della legislazione farmaceutica

Leggi tutto …

Pubblicato il rapporto annuale 2024 del Centro Studi Egualia sull’uso dei farmaci equivalenti in Italia

15 Aprile 2025
  • Altro

Da un’analisi condotta per le imprese di Egualia in collaborazione con New Line RDM sulle 21 molecole che perderanno il brevetto entro il 2029 emerge che lo sviluppo futuro è su diabete, Bpco ed epilessia , ma cardiovascolare e antidepressivi rimangono aree centrali e di forte presenza degli equivalenti

Leggi tutto …

Pharma Legislation/ Collatina (Egualia): «La riforma europea opportunità, non minaccia»

10 Aprile 2025
  • Altro

Si riapre il dibattito sulla governance di settore delineata dalla proposta di Direttiva e di Regolamento approvati un anno fa dal Parlamento UE e ora in attesa dell’esame del Consiglio

Leggi tutto …

Dazi/ Medicines for Europe: piano in 5 fasi per i prodotti farmaceutici  

09 Aprile 2025
  • Altro

L’appello delle aziende produttrici di farmaci fuori brevetto dopo l'incontro di ieri con la Presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen

Leggi tutto …

Dazi/ Aziende farmaci fuori brevetto: «Se non confermata esenzione farmaci sarebbe un boccone amaro per i pazienti USA»

03 Aprile 2025
  • Altro

Gli Usa importano il 70% dei principi attivi in volumi dal resto del mondo e per circa 700 molecole l'Europa è l'unico fornitore. Da valutare gli effetti delle esenzioni per alcune categorie di prodotti – anche farmaceutici – previste dall’Ordine esecutivo pubblicato dalla Casa Bianca

Leggi tutto …

Critical Medicines Act: dalla Commissione UE proposta di regolamento in chiave anti-carenze

11 Marzo 2025
  • Altro

Tra le misure nuove regole sulle gare pubbliche, finanziamenti alla produzione industriale e solidarietà tra gli Stati Membri sulle scorte. Collatina: «Ora i Governi UE lavorino con ambizione e rapidità sul piano di implementazione di questa proposta»

 

Leggi tutto …

Direttiva acque reflue urbane: le aziende degli off patent la impugnano davanti alla Corte di giustizia UE

10 Marzo 2025
  • Altro

Nel mirino l’introduzione di un sistema di “responsabilità estesa del produttore” rispetto alla presenza di residui nelle acque reflue delle abitazioni e degli esercizi commerciali a seguito dell’assunzione di medicinali da parte dei pazienti, con tariffe basate sul volume dei medicinali dispensati

Leggi tutto …

Gli esiti riportati dai pazienti nella valutazione dei farmaci per l’acceso al mercato

10 Febbraio 2025
  • Altro

Presentato a Roma uno studio realizzato dall’Università del Piemonte Orientale e condiviso con organizzazioni di attivismo civico e associazioni dei pazienti, dedicato al ruolo che gli esiti riportati nell’uso dei farmaci possono giocare nella valutazione deivantaggi offerti dalle Value Added Medicines, nuove soluzioni terapeutiche basate su molecole non più coperte da brevetto nate per rispondere ai bisogni dei pazienti, dei clinici e dell’organizzazione del SSN

Leggi tutto …

Comunicato Stampa congiunto Farmindustria Egualia su decreto tracciatura UE dei medicinali

08 Febbraio 2025
  • Altro

lI Decreto Legislativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale offre risposte concrete alle criticità segnalate dalle aziende farmaceutiche

Leggi tutto …

Comunicato Stampa congiunto Egualia - Farmindustria sull’applicazione in Italia del regolamento Ue in materia di tracciatura europea dei medicinali

20 Dicembre 2024
  • Datamatrix
  • Tracciatura UE
  • Altro

Oltre alla beffa, il danno, sia per l’industria farmaceutica, che è leva strategica per il Paese, sia per la salute dei cittadini

Leggi tutto …

Legge di Bilancio/ Collatina (Egualia): "E' una manovra pro carenze: fermatevi"

21 Novembre 2024
  • Altro

"Se non si inverte la rotta, non solo sull'articolo 57, ma anche sull'assenza di risorse che riducano il peso del payback sulla spesa convenzionata e su quella diretta, avremo il muro delle carenze davanti a noi e ci stiamo andando a sbattere contro". Così il presidente di Egualia, Stefano Collatina, nella tavola rotonda dell’evento Healthcare Summit del Sole 24 Ore in corso oggi a Roma.

Leggi tutto …

Manovra/ Collatina (Egualia): «Via dal Ddl misure che rappresentano un attacco alla sostenibilità del comparto farmaceutico»

14 Novembre 2024
  • Altro

Le richieste delle aziende dei farmaci fuori brevetto alla vigilia dell’avvio dell’esame delle proposte emendative in Commissione Bilancio alla Camera

Leggi tutto …

Firmato Protocollo Fiaso-Egualia per promuovere l’uso corretto dei farmaci e ridurre la spesa privata a carico dei cittadini

06 Novembre 2024
  • farmaci
  • monitoraggio
  • Fiaso
  • appropriatezza
  • Altro

 

Nel mirino l'integrazione Ospedale/ Territorio e la riconciliazione della terapia farmacologica, per garantire appropriatezza, aderenza e monitoraggio dell’utilizzo dei medicinali

Leggi tutto …

Manovra/ Collatina (Egualia): «Siamo sbalorditi: si riduce il prezzo ex factory dei farmaci. Così ci rimetteranno i cittadini perché aumenta il rischio di carenze in farmacia e ospedale»

24 Ottobre 2024
  • distribuzione intermedia
  • Manovra 2025
  • prezzi ex factory
  • Altro

Nel mirino la norma della Legge di Bilancio 2025 che riduce le quote di spettanza delle aziende produttrici a favore della distribuzione intermedia.

Leggi tutto …

Manovra/ Egualia e Farmindustria: zero misure per la sostenibilità industriale

23 Ottobre 2024
  • Farmindustria
  • distribuzione intermedia
  • manovra
  • Egualia
  • Altro

Nessuna riduzione degli oneri sulle imprese in Legge di Bilancio, bensì aumenti del margine per la distribuzione tagliando quello dell’industria: nota congunta delle associazioni dei produttori

Leggi tutto …

Osservatorio Nomisma: attenti al “take for granted”. Inconcepibile una sanità senza equivalenti 

17 Ottobre 2024
  • farmaci equivalenti
  • Nomisma
  • Generici

Servono misure urgenti su payback, prezzi ex factory e gare ospedaliere per la sopravvivenza del comparto che dal 2012 ha garantito 6,250 miliardi di minore spesa al SSN

Leggi tutto …

Competitività UE/ Collatina (Egualia): «Farmaceutica settore strategico per l’Europa»

10 Settembre 2024
  • Altro

Plauso al documento presentato da Mario Draghi. Servono misure per garantire sostenibilità a ciascun componente del comparto.

Leggi tutto …

Farmacie solidali: servono 12mila confezioni di farmaci per contrastare la povertà sanitaria

13 Giugno 2024
  • Altro

Rinnovato il protocollo d’intesa tra Banco Farmaceutico, Egualia e FOFI: sosterrà 5 enti assistenziali attivi nel campo del volontariato e della solidarietà sociale

Leggi tutto …

Pagina 1 di 21

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ASSOCIAZIONE
  • GENERICI EQUIVALENTIGENERICI EQUIVALENTI
  • BIOSIMILARIBIOSIMILARI
  • VALUE ADDED MEDICINESVALUE ADDED MEDICINES
  • AREA STAMPA
  • AREA RISERVATA

EGUALIA
Industrie farmaci accessibili
Passeggiata di Ripetta, 22 - int. 1 - 00186 - Roma
Tel: +39.06.59.60.53.24 / Fax: +39.06.54.31.323
E-mail: info@egualia.it / Pec: egualia@pec.it

Note

Questo sito Web è destinato a persone fisiche, pazienti, medici e operatori sanitari, istituzioni pubbliche o private e non ospita o riceve finanziamenti da alcuna forma di pubblicità. Le informazioni che si possono leggere su questo sito Web non possono sostituire il rapporto che si ha con il proprio professionista sanitario e non devono essere considerate consigli medici. Per l’informativa completa e le condizioni di utilizzo si veda il Disclaimer.

  • HOME
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Condizioni di utilizzo

  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Informativa privacy eventi e congressi Egualia
  • Informativa privacy Area riservata