Il commento delle aziende degli off patent alla seconda seduta del tavolo farmaci al MIMIT. Plauso ai ministri Schillaci e Urso.
EFCG e Medicines for Europe a supporto delle misure richieste in un documento indirizzato alla Commissione da 21 Paesi, Italia compresa. Egualia chiede incontro urgente al Ministro della Salute
Una web app come strumento previsionale, a supporto delle centrali d’acquisto per il calcolo realistico del fabbisogno farmaceutico nella gestione degli appalti pubblici. La proposta delle aziende: accordo quadro multi-aggiudicatario per scongiurare le carenze.
I dati dei rapporti annuali sul mercato italiano dei generici e dei biosimilari. L’allarme della filiera europea su rischio irreversibile di carenze.
I commenti dei produttori di generici, biosimilari e value added medicines al pacchetto della Pharma Strategy presentato ieri dalla Commissione europea
Le istanze dei produttori di farmaci fuori brevetto su costi, gare e produzione
Prezzi, meccanismi di gara e fabbisogni le leve su cui agire secondo la coalizione delle industrie impegnate nella risposta alla crisi globale della resistenza antimicrobica
Lettera aperta di Medicines for Europe al Parlamento e alla Commissione UE sulle misure per contrastare il rischio di nuove carenze di medicinali
La replica all’ipotesi di modifiche normative avanzate del presidente dell’Istituto Mario Negri, Silvio Garattini
Rinegoziazione prezzi, revisione dei criteri di gara, riforma del sistema di report delle carenze e politiche di reshoring e nearshoring per evitare l’interruzione delle forniture o il ritiro dei relativi prodotti dal mercato
Il dato emerge dall’ottava edizione del rapporto “The impact of biosimilar competition in Europe” presentato oggi all'evento multilaterale della Commissione UE sui farmaci biosimilari in corso a Bruxelles
Saranno donate oltre 100mila confezioni di medicinali che i farmacisti volontari dispenseranno nei punti di distribuzione aperti in 11 enti assistenziali convenzionati da nord a sud Italia
Nello studio annuale presentato oggi a Roma focus sui costi di produzione. L’intervento “politico” dello Stato nelle indicazioni di policy.
Il comparto dei farmaci fuori brevetto chiede interventi per l’adeguamento dei prezzi di acquisto del SSN di tutti i medicinali a rischio di sostenibilità industriale
Rischi per accesso alle cure per patologie gravi e oncologia senza un percorso condiviso con medici e pazienti. Antistorici gli obiettivi di riduzione lineare della spesa.
Presentato in un evento organizzato a Roma da Egualia l’Expert opinion sui parametri di valutazione del valore aggiunto derivante dal riposizionamento di molecole già note nella pratica clinica
Nel documento trasmesso dalla Salute al parere della Conferenza Stato-Regioni l’intenzione di rinegoziare i prezzi al ribasso
Le richieste delle aziende europee del comparto in una lettera aperta ai ministri Ue dell’energia in vista dell’incontro del 30 ottobre a Bruxelles
Egualia e Farmindustria sono estremamente rammaricate per la recente delibera Distribuzione farmaci che prevede l’acquisto tramite gara di medicinali appartenenti a categorie terapeutiche di uso territoriale.
Farmindustria - Egualia - Assoram - ADF - Federfarma Servizi - Federfarma - Assofarm lanciano l’allarme sulla insostenibilità dei costi derivanti dalla drammatica crisi energetica che sta seriamente mettendo a rischio le forniture dell’intera filiera della salute.