INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CHE SI ISCRIVONO ALL’AREA RISERVATA DEL SITO WEB AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito il “GDPR”) ed a fronte della richiesta di attivazione delle credenziali di accesso alle sezioni riservate del sito web www.egualia.it/it/ (di seguito l'"Area Riservata") presentata dalla vostra società (di seguito, la "Società"), Egualia Industrie Farmaci Accessibili (di seguito il “Titolare”), informa che I dati relativi alla Società e i dati personali del legale rappresentante e della persona fisica indicata quale soggetto autorizzato (di seguito i "Dati") saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal GDPR, del D.Lgs. 196/2003 e ss. mm. e ii. (di seguito, il “Codice Privacy”) e in conformità all’informativa che segue.
Le informazioni qui fornite sono riferite al solo trattamento connesso all’accesso al Sito sopra indicato e non anche ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite il Sito.
Titolare del trattamento. Responsabili del trattamento.
Il Titolare del trattamento, Egualia, può essere contattato:
- via posta ordinaria, all'indirizzo: Passeggiata di Ripetta, 22 - int. 1 - 00186 – Roma
- via e-mail, all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Presso il Titolare è altresì disponibile, a semplice richiesta, la lista dei responsabili del trattamento.
Finalità e base giuridica del trattamento. Legittimi interessi perseguiti.
I Dati potranno essere trattati per:
- consentire la registrazione all’Area Riservata e, in caso di smarrimento delle credenziali di accesso, attivare la procedura che consente il recupero della password e la reimpostazione della stessa;
- autorizzare l'accesso all'Area Riservata;
- consentire di usufruire dei servizi messi a disposizione nell’Area Riservata;
- segnalare all'interessato che nell'Area Riservata sono a disposizione contenuti e documenti di interesse suo e della Società;
- far valere o difendere un diritto del Titolare in sede giudiziale.
Con riferimento ai Dati raccolti ai fini e nell'ambito della navigazione del sito web è possibile consultare la privacy policy del Sito presente al seguente link.
Il trattamento dei Dati per le finalità di cui alle lettere a), b), c) e d) non richiede il consenso dell’interessato in quanto è necessario per dare seguito alle richieste dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR. Il trattamento dei Dati per le finalità di cui alla lettera e) non richiede il consenso in quanto è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell'art. 6, par. 1., lett. f), del GDPR.
Categorie di Dati trattati
Potremmo raccogliere le seguenti categorie di dati personali:
- dati identificativi come nome, cognome, data e luogo di nascita, nazionalità, indirizzo di residenza, codice fiscale;
- dati di contatto come indirizzo/i e-mail, numero/i di telefono, indirizzo/i di posta.
In generale, il Titolare non raccoglierà né tratterà dati riconducibili alle categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del GDPR, né dati personali relativi a condanne penali e reati. Eventuali dati riconducibili alle categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del GDPR e dati personali relativi a condanne penali e reati volontariamente comunicati al Titolare non formeranno oggetto di trattamento e saranno cancellati immediatamente.
Conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato conferimento.
Il conferimento dei Dati per le finalità di cui sopra è facoltativo; in loro assenza, il Titolare non potrà tuttavia concedere accesso all'Area Riservata.
Destinatari dei Dati
I Dati potranno essere resi accessibili, portati a conoscenza di o comunicati a soggetti pubblici o privati, persone fisiche o giuridiche, di cui il Titolare si avvalga per lo svolgimento delle attività strumentali al raggiungimento della finalità di cui sopra o a cui il Titolare sia tenuto a comunicare i Dati, in forza di obblighi legali o contrattuali.
Ti informiamo che, In ogni caso, nel caso in cui alcuni dei soggetti a cui i Dati personali sono comunicati siano stabiliti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), i Dati saranno trasferiti, in assenza di decisioni di adeguatezza e non ricorrendo alcuna delle deroghe di cui all’art. 49 del GDPR, sulla base delle clausole contrattuali standard di cui all’art. 46, par. 2, lett. c) e d) del GDPR.
Periodo di conservazione dei Dati.
I Dati saranno conservati per periodi di tempo diversi a seconda delle finalità per le quali sono stati raccolti. Nello specifico:
- i Dati raccolti per le finalità di cui alle lettere a), b) c) e d) saranno conservati fino a che l’account per accedere all’Area Riservata sarà attivo e per un periodo di 3 mesi dalla sua disattivazione;
- i Dati raccolti per la finalità di cui alla lettera e) saranno conservati per il tempo necessario a perseguire tale finalità o per il tempo in cui il Titolare è tenuto a conservarli sulla base delle disposizioni di legge applicabili e, in ogni caso, per un periodo massimo di 10 anni.
Diritti di accesso, cancellazione, limitazione e portabilità. Diritto di opposizione.
Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del GDPR. A titolo esemplificativo, ciascun interessato potrà:
- ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
- qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati personali;
- ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
- ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
- ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento;
- ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile;
- esercitare il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, ove applicabile ai sensi dell’art. 22 del GDPR.
Ciascun interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei suoi dati personali effettuato per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare. In caso di opposizione, i suoi dati personali non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Diritto di revoca del consenso
Ciascun interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento – ove prestato - il consenso senza che ciò pregiudichi la legittimità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.
Modalità di esercizio dei diritti dell’interessato
Gli interessati possono esercitare i diritti di cui sopra e richiedere qualsiasi informazione sul trattamento dei propri Dati contattando il Titolare agli indirizzi indicati nel paragrafo “Titolare del trattamento. Responsabili del trattamento”.
Diritto di proporre reclamo al Garante.
Ciascun interessato potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it.