x
ASSOCIAZIONE
CHI SIAMO
Consiglio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Collegio dei probiviri
Organigramma struttura operativa
Video
GOVERNANCE E DEONTOLOGIA
AZIENDE ASSOCIATE
COME ASSOCIARSI
IBG - ITALIAN BIOSIMILARS GROUP
Aziende Associate
Come Associarsi
VAM - VALUE ADDED MEDICINES
Aziende Associate
Come Associarsi
CONTATTI
EVENTI
Assemblee
Convegni
BROCHURE INFORMATIVA
GENERICI EQUIVALENTI
COSA SONO
Bioequivalenza
Aspetti normativi
Evoluzione normativa nazionale
Sostituibilità e prezzo rimborso
Brevetto e certificato complementare (CCP)
Video
GUIDA AIFA AI FARMACI EQUIVALENTI
FAQ
DETERMINE E CIRCOLARI AIFA
AGGIORNAMENTI DALL’UE
ARCHIVIO NORMATIVE
PER SAPERNE DI PIU
STUDI ED ANALISI
GENERICI EQUIVALENTI IN EUROPA
GENERICI EQUIVALENTI IN ITALIA
Il mercato italiano dei farmaci generici: dati 2022
Dati di mercato anni precedenti
LISTE DI TRASPARENZA AIFA
SCADENZE BREVETTUALI
OSSERVATORIO NOMISMA
Osservatorio Nomisma sui farmaci generici 2022
Rapporti anni precedenti
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
CONVEGNI EGUALIA
EVENTI
INIZIATIVE - FABBRICHE APERTE
MULTIMEDIA
MASTER E CORSI
CAMPAGNE INFORMATIVE ITALIA/ESTERO
BIOSIMILARI
COSA SONO
Le caratteristiche specifiche dei biosimilari
Perché un biosimilare non è un generico
Gli aspetti regolatori
Gli standard di qualità e il concetto di comparabilità
Le informazioni dell’UE per gli operatori sanitari
Glossario
Video
CHI SIAMO
Aziende Associate
Come Associarsi
FAQ
ARCHIVIO NORMATIVO-REGOLATORIO
Le Normative Nazionali
Le guidelines dell’Ema
L'indirizzo dell'Aifa
PER SAPERNE DI PIU
STUDI ED ANALISI
BIOSIMILARI IN EUROPA
BIOSIMILARI IN ITALIA
Mercato Italiano - Report 2022
Report anni precedenti
BIOSIMILARI APPROVATI DALL'EMA
SCADENZE BREVETTUALI
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
MULTIMEDIA
CONVEGNI
VALUE ADDED MEDICINES
COSA SONO
Video
CHI SIAMO
Aziende Associate
Come Associarsi
STUDI ED ANALISI
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
INIZIATIVE - ROUNDTABLE: IL VALORE AGGIUNTO ALLA SALUTE
CONVEGNI
AREA STAMPA
IN PRIMO PIANO
COMUNICATI
DICONO DI NOI
LINK
BROCHURE
I FARMACI GENERICI-EQUIVALENTI
I FARMACI BIOSIMILARI
LE VALUE ADDED MEDICINES
CONTATTI UFFICIO STAMPA
AREA RISERVATA
HOME
CONTATTI
LAVORA CON NOI
ASSOCIAZIONE
GENERICI EQUIVALENTI
BIOSIMILARI
VALUE ADDED MEDICINES
AREA STAMPA
AREA RISERVATA
Notizia Assogenerici
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Spese sanitarie critiche per il 44% delle famiglie italiane
Stimolate per la prima volta cellule cerebrali ritenute "passive"
Studio EQUIPE: prescritti più equivalenti nei nuovi pazienti
Studio internazionale su Lancet: la desensibilizzazione aumenta in casi di anafilassi
Studio multicentrico ISS: ruolo dell'interferone nelle malattie autoimmuni
Sulla "polveriera" Sanità: incombe lo spettro di nuovi tagli
Sussurri e grida Ue sulla second wave: guerra delle aziende al bando "coperto"
Tonino Aceti portavoce della Federazione degli infermieri
Torna "Io Equivalgo": la terza edizione riparte dalla Puglia
Tutela dei dati personali: memento del Garante sulla scadenza del 2018
Università delle Marche: pronti gli esercizi post-infezione
Uno studio QuintilesIMS sancisce per la prima volta il "sorpasso" tra farmaci equivalenti e branded sul mercato Europeo
Via libera al riparto del FSN 2019 da 111,2 miliardi
Virus e terapie: Renzi (Iv), "Scommessa sui generici"; Hausermann, "Indecente"
Pagina 10 di 10
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine