x
ASSOCIAZIONE
CHI SIAMO
Consiglio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Collegio dei probiviri
Organigramma struttura operativa
Video
GOVERNANCE E DEONTOLOGIA
AZIENDE ASSOCIATE
COME ASSOCIARSI
IBG - ITALIAN BIOSIMILARS GROUP
Aziende Associate
Come Associarsi
VAM - VALUE ADDED MEDICINES
Aziende Associate
Come Associarsi
CONTATTI
EVENTI
Assemblee
Convegni
BROCHURE INFORMATIVA
GENERICI EQUIVALENTI
COSA SONO
Bioequivalenza
Aspetti normativi
Evoluzione normativa nazionale
Sostituibilità e prezzo rimborso
Brevetto e certificato complementare (CCP)
Video
GUIDA AIFA AI FARMACI EQUIVALENTI
FAQ
DETERMINE E CIRCOLARI AIFA
AGGIORNAMENTI DALL’UE
ARCHIVIO NORMATIVE
PER SAPERNE DI PIU
STUDI ED ANALISI
GENERICI EQUIVALENTI IN EUROPA
GENERICI EQUIVALENTI IN ITALIA
Il mercato italiano dei farmaci generici: dati 2022
Dati di mercato anni precedenti
LISTE DI TRASPARENZA AIFA
SCADENZE BREVETTUALI
OSSERVATORIO NOMISMA
Osservatorio Nomisma sui farmaci generici 2022
Rapporti anni precedenti
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
CONVEGNI EGUALIA
EVENTI
INIZIATIVE - FABBRICHE APERTE
MULTIMEDIA
MASTER E CORSI
CAMPAGNE INFORMATIVE ITALIA/ESTERO
BIOSIMILARI
COSA SONO
Le caratteristiche specifiche dei biosimilari
Perché un biosimilare non è un generico
Gli aspetti regolatori
Gli standard di qualità e il concetto di comparabilità
Le informazioni dell’UE per gli operatori sanitari
Glossario
Video
CHI SIAMO
Aziende Associate
Come Associarsi
FAQ
ARCHIVIO NORMATIVO-REGOLATORIO
Le Normative Nazionali
Le guidelines dell’Ema
L'indirizzo dell'Aifa
PER SAPERNE DI PIU
STUDI ED ANALISI
BIOSIMILARI IN EUROPA
BIOSIMILARI IN ITALIA
Mercato Italiano - Report 2022
Report anni precedenti
BIOSIMILARI APPROVATI DALL'EMA
SCADENZE BREVETTUALI
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
MULTIMEDIA
CONVEGNI
VALUE ADDED MEDICINES
COSA SONO
Video
CHI SIAMO
Aziende Associate
Come Associarsi
STUDI ED ANALISI
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
INIZIATIVE - ROUNDTABLE: IL VALORE AGGIUNTO ALLA SALUTE
CONVEGNI
AREA STAMPA
IN PRIMO PIANO
COMUNICATI
DICONO DI NOI
LINK
BROCHURE
I FARMACI GENERICI-EQUIVALENTI
I FARMACI BIOSIMILARI
LE VALUE ADDED MEDICINES
CONTATTI UFFICIO STAMPA
AREA RISERVATA
HOME
CONTATTI
LAVORA CON NOI
ASSOCIAZIONE
GENERICI EQUIVALENTI
BIOSIMILARI
VALUE ADDED MEDICINES
AREA STAMPA
AREA RISERVATA
Notizia Assogenerici
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Conclusa la II edizione del corso sui trials clinici per medici e farmacisti
Consiglio di Stato: obbligo legittimo per nido e scuole d'infanzia
Consip patrocinata dall'Avvocatura dello Stato nelle controversie sulle gare
Covid- 19: unità di crisi con AIFA contro il rischio di carenze di medicinali
Crea Sanità: a Trento, Bolzano e in Toscana le migliori performance dei servizi sanitari pubblici
Crescita a marce basse per gli equivalenti; i biosimilari spiccano il volo
Cricelli (SIMMG): "Giocare d'anticipo sul vaccino influenza"
Da AIFA la guida alla vaccinovigilanza in Italia
Da studio italiano antitumorale che neutralizza le cellule cancerogenemalate
E continuano ancora a chiamarla "Concorrenza"...
EAHP: il 95% dei farmacisti H denuncia scarsità di cure
Ema avvia valutazione rapida di remdesivir per la pandemia
Ema azzera le tariffe per i pareri sui farmaci anti-Covid
EMA chiarisce: nessuna correlazione ibuprofene-decorso Covid
Ema in campo contro le carenze: rete i-SPOC per le aziende
Ema proroga a fine mese la scadenza per i test anti-impurezze
Equivalenti e lotta agli sprechi nel "patto" Federfarma-Consumatori
Europa e Usa completano l'attuazione dell'accordo sul mutuo riconoscimento delle ispezioni nei siti produttivi accordo su
Farmaci e cure primarie: da AIFA il nuovo Documento programmatico
Farmaci UE: nel 2016 81 nuove AIC ad uso umano e 11 veterinarie
Pagina 4 di 10
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine