Tra le misure nuove regole sule gare pubbliche, finanziamenti alla produzione industriale e solidarietà tra gli Stati Membri sulle scorte.
Collatina: «Ora i Governi europei lavorino con ambizione e rapidità sul piano di implementazione di questa proposta»
Nel mirino l’introduzione di un sistema di “responsabilità estesa del produttore” rispetto alla presenza di residui nelle acque reflue delle abitazioni e degli esercizi commerciali a seguito dell’assunzione di medicinali da parte dei pazienti, con tariffe basate sul volume dei medicinali dispensati
Nuovi requisiti di stoccaggio, nuovi criteri di gara, nuove partnership con i paesi terzi. Questi gli ingredienti principali della ricetta anti-carenze dettata dalla Critical Medicines Alliance in un rapporto appena pubblicato.
In Italia, rispetto agli altri Paesi UE, l'uso di farmaci senza brevetto è ancora basso, ma in aumento: li usa abitualmente il 48,7% degli intervistati.
Durante la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico sono state donate oltre 640mila confezioni, per un valore di oltre 5,7 milioni di euro.
Presentato a Roma uno studio dedicato alla valorizzazione delle Value Added Medicines realizzato dall’Università del Piemonte Orientale e condiviso con le associazioni dei pazienti
Comunicato stampa congiunto Farmindustria Egualia su decreto applicativo del Regolamento comunitario che prevede un periodo di stabilizzazione di 24 mesi
Venticinquesimo compleanno per il Banco farmaceutico e per le Giornate di raccolta dei farmaci (GRF) donati in farmacia per i bisognosi da domani fino a lunedì 10 febbraio.
Accesso, produzione, sostenibilità: sono queste le priorità di Medicines for Europe per il prossimo biennio secondo Stephan Eder, Responsabile Europa Occidentale e Germania di Stada, neo eletto presidente dell'associazione dove subentra a Elisabeth Stampa.
Oltre alla beffa, il danno, sia per l’industria farmaceutica, che è leva strategica per il Paese, sia per la salute dei cittadini
"Se non si inverte la rotta, non solo sull'articolo 57, ma anche sull'assenza di risorse per ridure il peso del payback andremo a sbattere contro il muro delle carenze". L'intervento del presidente di Egualia, Stefano Collatina, all'Health Care Summit del Sole 24 Ore in corso a Roma.
Le richieste delle aziende dei farmaci fuori brevetto alla vigilia dell’avvio dell’esame delle proposte emendative in Commissione Bilancio alla Camera
In continuità con il Bollino Rosa e il Bollino RosaArgento arriva da Fondazione Onda ETS un nuovo riconoscimento istituzionale – il Bollino RosaVerde - che punta stavolta a valorizzare il ruolo cruciale delle farmacie nella promozione della salute pubblica.
Crescono appropriatezza, aderenza terapeutica e uso degli equivalenti, ma restano alti i margini di miglioramento
Nel mirino l'integrazione Ospedale/ Territorio e la riconciliazione della terapia farmacologica, per garantire appropriatezza, aderenza e monitoraggio dell’utilizzo dei medicinali.
L’odierna adozione da parte del Consiglio UE della direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane (UWWTD) «genererà uno tsunami di carenze di farmaci essenziali e critici in tutta Europa». A lanciare l’allarme è l’associazione Medicines for Europe, condannando i contenuti della direttiva che - si legge in una nota -«imporrà solo ai settori farmaceutico e cosmetico di finanziare l’ammodernamento di diverse centinaia di impianti di trattamento delle acque reflue in tutta Europa e i relativi costi di gestione».
Nel mirino la norma della Legge di Bilancio 2025 che riduce le quote di spettanza delle aziende produttrici a favore della distribuzione intermedia.
Nessuna riduzione degli oneri sulle imprese in Legge di Bilancio, bensì aumenti del margine per la distribuzione tagliando quello dell’industria: nota congiunta delle associazioni dei produttori.
Servono misure urgenti su payback, prezzi ex factory e gare ospedaliere per la sopravvivenza del comparto che dal 2012 ha garantito 6,250 miliardi di minore spesa al SSN
Dedicato quest'anno alla salute mentale l'evento promosso dalla Fondazione De Sanctis con il patrocinio di Egualia e il supporto non condizionato delle aziende associate.